“a man may fish with the worm that hath eat of a king, and eat of the fish that hath fed of that worm”
Se vivessimo in un mondo normale, se vivessimo in un periodo storico normale allora il Prof. Loreto Rossi avrebbe un monumento in ogni Paese del Lago.
Vi risparmierò i salamelecchi ed i coccodrilli ma è necessario che si sappia che, se abbiamo ancora un Lago come lo conosciamo oggi, lo dobbiamo a gente come il Prof. Loreto Rossi.
E’ stato uno dei fondatori del Comitato di Difesa del Bacino Lacuale di Bracciano e Martignano che ha firmato tutti gli atti che hanno portato Acea Ato 2 Spa a rendere conto delle sue azioni davanti ai Giudici, sia in ambito civile che penale.
Il problema è che una situazione come quella del 2016/2017 si potrebbe ripetere (è anzi probabile che si ripeta) ma avremo un Prof. Loreto Rossi in meno ad aiutarci perchè il 19.07.2025 il Professore ci ha lasciati.
Del Comitato è stato la mente scientifica e critica, non poteva essere diversamente.
Qui potrete sentire un suo intervento.
Un monumento non posso farlo da solo, in fin dei conti sarebbe anche irrispettoso, sarebbe infatti l’omaggio di uno ad una Persona che lo meriterebbe invece da parte di tutti.
Nel momento del saluto allora faccio quello che mi è consentito, è vero che la Morte ha una funzione livellatrice, il Professore ce lo ha ricordato anche nei sui manifesti funebri dove si cita uno splendido passo dell’Amleto di Shakespeare, ma in vita no…. non tutti sono stati uguali.
Caro Professore Lei è stato molto meno uguale di tanti altri e per questo, da parte mia:
GRAZIE!
Francesco Falconi.
Parole interessanti che danno certamente valore ad una esperienza!
Una persona di cui ho una grande opinione.