ECCO PERCHE’ NON PUOI FARTI UNA DOCCIA

Hai votato per l’attuale coalizione di maggioranza che non prevedeva la tutela dell’acqua pubblica?

Hai votato per l’unica coalizione che non ha mosso un dito in difesa del Lago di Bracciano ai tempi del disastro ambientale del 2016/2017 per cui tutto il Consiglio di Amministrazione di ACEA ATO 2 è al banco degli imputati?

Non riesci a farti una doccia perchè ti manca l’Acqua?

E che ti aspettavi che accadesse?

Che tipo di atteggiamento pensavi che questa amministrazione potesse avere nei confronti della questione “Acqua” se non quello di chi la considerava un problema che prima si cede a qualcuno e meglio è?

L’atteggiamento che questa amministrazione ha nei confronti di questo tema (e di tante altre cose – leggi qui) non è mica cambiato sai? E’ sempre stato lo stesso!

Per questo il servizio idrico è stato ceduto ad una società con finalità di lucro senza battere ciglio (si poteva fare molto, se ti sei perso qualcosa leggi qui).

Non so che balle ti sei raccontato/a e che illusione ti sei fatto/a ma noi non ti seguiremo.

Pensi di aver votato per persone in grado di gestire la cosa? Raccontati quello che vuoi ma non è così, questa non è un’opinione, è cronaca!

Si poteva investire tanto sulla rete idrica e ci si poteva far rimborsare ogni centesimo speso, l’attuale amministrazione non lo ha fatto nonostante gli fosse stato detto con grande anticipo, ora ti aspetti che la rete si ripari da sola o che in bolletta non ti chiedano dei soldi per ripararla?

E’ un colabrodo! Salta tutto in continuazione! Va rifatta daccapo! Si poteva investire su questo ed invece hanno preferito investire su altro, lo hanno fatto con il tuo voto, il tuo voto fa stare male te, i tuoi cari e tanti altri che invece lo hanno speso con più coscienza.

C’era una coalizione (la nostra) nella quale c’erano professionalità che di acqua e servizi idrici sapevano moltissimo e che ci avevano basato una carriera intera, c’era gente che per il Lago si era spesa e lo aveva fatto senza alcun tornaconto personale, non era mica un caso che avevamo scelto questo tipo di candidati! Hai preferito votare una coalizione che non ha neanche un assessore all’ambiente… ora che vuoi?

Non sapevi forse che in un contesto mediterraneo l’estate fa più caldo, le precipitazioni diminuiscono, il bisogno d’acqua cresce e che quindi andava adeguata la rete idrica per garantire il servizio? Non mi stupisco che tu abbia quindi votato per chi non vedeva l’ora di cedere il servizio idrico a qualcuno considerandolo un problema, va bene, una libera scelta la tua… ma ora di che ti lamenti?

Quello che sta accadendo in questi giorni a questo paese non è una casualità, è la più ovvia delle conseguenze, la più naturale, la più prevedibile, la più prevista… da tutti tranne che da te forse.

Un paese che cresce da 5000 a 22000 abitanti senza adeguare i servizi è un paese che ha scelto sempre in maniera autolesionista, un paese che progetta di crescere ancora con questo dato di partenza è un paese che sceglie con un insopportabile tasso di sadismo e di masochismo.

Se è corretto seguire la regola democratica secondo cui la decisione della maggioranza (anche relativa) diviene espressione di scelta della collettività allora quello che stiamo vivendo è la conseguenza di una colpa collettiva che si ripete sempre uguale da decenni.

Se hai votato per chi ha contribuito a questo stato delle cose… fatti un favore, alle prossime elezioni, stai a casa, magari così d’estate potrai farti una doccia.

Leda Catarci & Francesco Falconi

8 thoughts on “ECCO PERCHE’ NON PUOI FARTI UNA DOCCIA

  1. Una volta il popolo veniva tenuto nell’ignoranza per poterlo comandare, adesso la destra riunisce nel suo elettorato tutti quelli che sono ignoranti per scelta.

    1. Credo che ci sia una deriva sociale trasversale in questo senso, pensare che la questione sia confinata nell’alveo di una sola parte politica è consolatorio ma credo – purtroppo Stefano – non vero.
      Gli attuali elettori della destra sono in parte anche maggioritaria quelli che ieri hanno votato un Renzi ad esempio.

  2. Buonasera a voi che mi leggete, ho letto e riletto, non perché incapace di comprendere, ma invero per comprendere meglio, scervellandomi su questo modus operandi di amministratori di ieri e di oggi dove solo un pensiero sciatto e impreciso, sovente improprio, ha scelto per noi, certo a occhi chiusi. Oggi elargisce suggerimenti sul da farsi, su come utilizzare l’acqua, a volte di tutti i colori e senza spreco. Sono giunto per amore ad Anguillara negli anni ‘70. E così allora mi domandavo e chiedevo anche con un certo disagio, perché i denti di molti Angullarini fossero vistosamente macchiati, la risposta era come un mantra: l’acqua macchia i denti. Come un presagio oggi m’appare la stessa macchia su scelte scellerate. Ricordo indelebile in quegli anni con mio suocero e la sua 128 rosso socialista, ci recavamo come molti altri paesani alla sorgente dell’acqua Claudia con casse di bottiglie in vetro da riempire, una gioia che sgorgava da quella fonte, un piacere fine per l’anima. Ricordi, ricordi indelebili. L’acqua Claudia qualche anno dopo è stata ceduta, sottratta al popolo per essere imbottigliata da società che fanno bene per il loro bene. L’acqua, oggi come allora, è stata sottratta, svenduta, non certo a furor di popolo, ma da incapaci e incoscienti. Come fulmine a ciel sereno hanno abbattuto l’ultimo ramo dove la pera era già caduta. L’acqua è un bene prezioso per tutti, ma per il nostro paese ancor di più, perché qui il flagellum dei di menti sapienti e incoscienti delibera di bere, se annaffiare o lavarsi. Tutto giusto, come la morte apparente.
    Sì perché Anguillara, amata nella storia, è diventata una goccia nel suo lago, dispersa. Sapevamo e consapevolmente abbiamo scelto nel voto la via più arsa!

  3. Non possiamo fare la doccia nel bagno di casa, ma la possiamo fare nei vicoli del centro storico dove un giorno si e l’altro pure tra i sanpietrini si aprono fontane che zampillano per giornate intere. Si potrebbero organizzare docce collettive o giochi d’acqua per adulti e bambini, almeno quell’acqua non sarebbe completamente sprecata!!
    Grazie per l’analisi e l’informazione puntuali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *